Giro ad anello – San Ponzo

GIRO AD ANELLO DA SAN PONZO SEMOLA
SPESA MEDIA

€40

DIFFICOLTA'
1.5/5
Tipologia
Trekking in gioirnata
PANORAMA
5/5
Nel cuore verde dell’Oltrepò Pavese, tra le colline morbide e i silenzi dei boschi, si nasconde un giro ad anello che sorprende per la sua bellezza.
TEMPISTICHE
2/5
Piccoli Gruppi - mezza giornata circa
Giro ad anello da San Ponzo Semola, Ca’ del Monte e le Grotte: natura, storia e misteri dell’Oltrepò

Nel cuore verde dell’Oltrepò Pavese, tra le colline morbide e i silenzi dei boschi, si nasconde un giro ad anello che sorprende per la sua bellezza. Un percorso adatto a tutti, ma che racchiude in pochi chilometri panorami, leggende, natura incontaminata… e qualche chicca che (forse) non conoscevi.

Si parte dal tranquillo borgo di San Ponzo Semola, frazione di Ponte Nizza, da dove si imbocca un sentiero nel bosco che sale dolcemente fino all’altopiano di Ca’ del Monte. La vista, una volta arrivati, è spettacolare: colline ovunque, profilo delle Alpi in lontananza e silenzio.

Da lì si prosegue in discesa verso uno dei luoghi più suggestivi della zona: le Grotte di San Ponzo,
sono state scavate dalle infiltrazioni d’acqua nell’arco di milioni di anni e sono note già dal Medioevo per il ritrovamento del giaciglio del santo eremita, da cui deriva il nome della grotta e del vicino borgo. Dalla prima grotta scaturisce una sorgente. La cavità è larga circa 12 metri e profonda 7.

L’anello si chiude tornando al punto di partenza in circa 11 km, con un dislivello di circa 500 metri: perfetto per una camminata di mezza giornata.

4 curiosità che (forse) non sai su questi luoghi

  1. Le grotte sono sacre da secoli
    Oggi sono meta di escursionisti e curiosi, ma le Grotte di San Ponzo hanno una lunga storia spirituale: prima pagane, poi legate al culto del santo eremita che visse qui in solitudine.
  2. Ca’ del Monte guarda le stelle
    Su questo altopiano sorge l’Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte, perfetto per osservare il cielo senza inquinamento luminoso. Se ami le notti stellate… segnalo per la prossima volta.
  3. San Ponzo ha una sorgente sulfurea
    Non tutti lo sanno, ma vicino al borgo c’è una sorgente d’acqua ricca di zolfo, un tempo usata per curare disturbi respiratori e della pelle. Ancora oggi puoi trovare una vecchia vasca nascosta tra la vegetazione.
  4. “Ca’ del Monte” dice già tutto
    Il nome significa proprio “casa sul monte”, e infatti questo piccolo insediamento domina l’alta valle con una vista panoramica da togliere il fiato.

Hai voglia di staccare e immergerti in un angolo autentico dell’Oltrepò? Questo è il giro che fa per te.

Se ti serve l’attrezzatura giusta (zaino, scarpe, bastoncin..), passa a trovarci da Campo Base Garibaldi a Pavia!

Partenza
San Ponzo Semola
Arrivo
San Ponzo Semola
Durata
circa mezza giornata a passo delicato
Dislivello
500 m c.a
immagini