Rifugio Bonatti – Val Ferret

Rifugio Bonatti - Val Ferret
SPESA MEDIA

€30

DIFFICOLTA'
2.5/5
Tipologia
Trekking in gioirnata
PANORAMA
5/5
Qui il silenzio regna sovrano, interrotto solo dai suoni della natura. In lontananza fa capolino il magnifico Monte Bianco
TEMPISTICHE
2.1/5
Piccoli Gruppi - 2.5/3 ore circa
RIFUGIO BONATTI - SOTTO LO SGUARDO DELLE GRANDI MONTAGNE

Qui il silenzio regna sovrano, interrotto solo dai suoni della natura. In lontananza fa capolino il magnifico Monte Bianco con la sua catena di cime ricche di storie alpinistiche, eroiche e avventurose. Il panorama rapisce escursionisti, turisti e amanti della montagna che da tutto il mondo ogni anno vi si recano numerosi.

Il rifugio è punto di sosta per i trekker impegnati sul Tour du Mont-Blanc o sull’Alta Via n.1, oltre che punto di passaggio per diversi itinerari, vista la sua posizione privilegiata

Per raggiungere il rifugio Bonatti (2025 m) il sentiero consigliato è quello indicato dal segnavia 28A. Il sentiero parte oltre il ponticello in legno che si trova in località La Remisa, appena sopra Lavachey (parcheggiare nelle aree consentite), di qui, seguendo l’indicazione per il rifugio, si risale il bosco.

Il percorso è agevole, molto panoramico e permette un colpo d’occhio privilegiato su tutta la vallata sottostante. Superato il bosco, si sbuca su verdi pascoli dai quali è visibile sulla destra il rifugio. Il sentiero continua armonico, con salita non troppo accentuata, incrociando alcuni vecchi casolari e un torrente dal quale, in pochi minuti, si raggiunge il rifugio

Altro percorso è quello che parte dalla strada principale, appena prima del ponte in legno, (segnavia n.28) che si inoltra a sinistra nel bosco di larici, sulla larga e comoda pista forestale. Dopo i primi metri e le prime curve, la salita accentua la sua pendenza. Dopo circa mezz’ora si arriva al bivio per il rifugio, si lascia la strada poderale che continua verso sud (verso Sécheron) e s’imbocca il sentiero che sale ai piedi degli ultimi larici.

Lungo il percorso, tra i rami, si aprono finestre che permettono una piacevole vista sul massiccio del Monte Bianco (4807 m), che si può ammirare per intero non appena usciti dal bosco, con l’inconfondibile Aiguille Noire (3773 m) sulla sinistra.

Nel periodo invernale, per raggiungere il rifugio bisogna seguire il sentiero indicato dal segnavia 28 che parte prima del ponticello in legno.

More info at https://www.rifugiobonatti.it/il-rifugio/

Partenza
Inizio di Lavachey-Rifugio Bonatti🥾🍁🪵i Altezza: 1651 m
Arrivo
Fine di Lavachey-Rifugio Bonatti🥾🍁🪵 Altezza: 1647 m
Durata
Durata: 2 ore, 27 minuti
Dislivello
Salita accumulata: 378 m
Sul percorso
immagini