
Via Francigena - Da San Miniato a Siena
SPESA MEDIA
€250
DIFFICOLTA'
3.5/5
Tipologia
Trekking giornate multiple
PANORAMA
5/5
Sono oltre tremila i chilometri della Via Francigena da Canterbury a Roma e verso Santa Maria di Leuca. Un filo rosso che unisce l’Europa dei popoli e delle culture
Piccoli Gruppi - giornate multiple
TEMPISTICHE
5/5
Via Francigena
Sono oltre tremila i chilometri della Via Francigena da Canterbury a Roma e verso Santa Maria di Leuca. Un filo rosso che unisce l’Europa dei popoli e delle culture, toccando 5 stati, 16 regioni e più di 600 comuni. La Via attraversa il Kent, nel Regno-Unito; le regioni Haute-de-France, Grand Est e Bourgogne-Franche-Comté, in Francia; i Cantoni Vaud e Vallese, in Svizzera; e le Regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Puglia, in Italia. Infine, a Roma lo Stato del Vaticano.
Facili sentieri di montagna, mulattiere di pietra, vie campestri e viabilità minore, senza traffico, strade bianche tra i cipressi, oppure ombreggiati da solenni pini domestici. Sotto i tuoi piedi scorrono le più antiche strade d’Europa. I segnavia ti guidano lungo il Cammino dove tutte le strade portano a Roma: il percorso ufficiale della Via Francigena, percorribile a piedi e in bicicletta e parzialmente a cavallo, è sicuro, facile, privo di difficoltà tecniche, accuratamente studiato per essere percorso da tutti e a tutte le età.
Scopri il percorso e buon Cammino!
Prima tappa: SAN MINIATO - GAMBASSI TERME
San Miniato - Castel Fiorentino: Distanza: 16,6 km - Durata: 6 ore, 28 minuti e 49 secondi - Velocità media: 2,6 km/h - Salita accumulata: 435 m
Da castel fiorentino a ostello sigerico (Gambassi Terme) : Distanza: 6,4 km - Durata: 2 ore, 22 minuti e 55 secondi - Velocità media: 2,7 km/h - Salita accumulata: 220 m
Sul percorso
- SUPER CONSIGLIATO OSTELLO SIGERICO
Seconda tappa: GAMBASSI TERME - COLLE VAL D'ELSA
Gambassi Terme - San Gimignano: Distanza: 13,7 km - Durata: 4 ore, 17 minuti e 38 secondi - Velocità media: 3,2 km/h - Salita accumulata: 447 m
San Gimignano - Colle val D'elsa: Distanza: 14,9 km - Durata: 5 ore, 0 minuti e 11 secondi - Velocità media: 3,0 km/h - Altezza massima: 306 m
Terza tappa: COLLE VAL D'ELSA - MONTERIGGIONI
Colle di Val d'Elsa- Monteriggioni: Distanza: 18,0 km - Durata: 7 ore, 35 minuti e 19 secondi - Velocità media: 2,4 km/h - Salita accumulata: 293 m
Quarta tappa: MONTERIGGIONI - SIENA
Monteriggion i- Siena: Distanza: 19,3 km - Durata: 6 ore, 36 minuti e 39 secondi - Velocità media: 2,9 km/h - Altezza massima: 357 m
Sul percorso
- ristoro
- B&B
immagini









